Viale S. Pertini

Gli immobili di nuova costruzione, situati a Vasto (CH) alla Via S. Pertini – Via Martiri della Libertà, sono dotati dei più moderni comfort. Ogni unità abitativa è dotata di un unico sistema autonomo a pompa di calore di ultima generazione ”all-in-one”, in grado di gestire sia il riscaldamento invernale che il raffrescamento estivo, garantendo in tutti i locali della casa la giusta temperatura in ogni stagione, nonché in grado di provvedere alla contemporanea produzione di acqua calda ad uso sanitario. Tutte le unità immobiliari avranno medesime caratteristiche costruttive ma differenti soluzioni di disposizione interna, a due o tre camere da letto, nonché differenti superfici interne e delle pertinenze a terrazzi e/o balconi.

Viale della Dalmazia, 165

Il fabbricato sorge su di un’area privata completamente recintata, dispone di vialetto e cancello privato per l’accesso diretto al mare: all’interno dell’area sorgerà il fabbricato a destinazione residenziale che si svilupperà su tre livelli oltre il piano sottotetto. Completano la dotazione al servizio delle residenze spazi esterni destinati al parcheggio privato, aree a verde comune, una corte interna dalla quale ricevono accesso le scalinate condominiali.

Via Calcutta, 6

Gli immobili di nuova costruzione, situati a Lucera (FG) in zona Lucera 2, sono dotati dei più moderni comfort, quali riscaldamento autonomo alimentato a metano con impianto a pavimento, porta blindata, impianto tv centralizzato, impianto di riscaldamento a pavimento, tapparelle elettriche, infissi in legno con vetro camera, predisposizione impianto di allarme, caldaia a condensazione, Impianto solare termico per riscaldamento acqua ottime rifiniture.

Via Liguria, 31

Il “Complesso Residenziale SPAZIO IMMOBILIARE” nasce a Campobasso su di un’area con ampia disponibilità di servizi collettivi costituiti da aree verdi attrezzate, zone pedonali ed ampi parcheggi. Il Complesso, oltre a disporre di varie soluzioni abitative, offre il vantaggio di essere collocato in posizione strategica rispetto al centro abitato e ai principali collegamenti viari nonché nelle immediate vicinanze degli Istituti Universitari, e rappresenta, dunque, la giusta scelta per godere contemporaneamente dei benefici della città a portata di mano integrati dalla localizzazione in posizione tranquilla e con ampia disponibilità di spazi pubblici.

Tendenze del settore Immobiliare, innovazioni nel design, architettura e tecnologie costruttive

Una delle tendenze più evidenti nel design e nell’architettura è l’attenzione crescente verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. Gli edifici verdi, progettati per minimizzare l’impatto ambientale e ottimizzare l’uso delle risorse, sono diventati sempre più popolari. L’uso di materiali eco-compatibili, come il legno certificato, il bambù e i mattoni di terra cruda, sta diventando una prassi comune. Inoltre, l’integrazione di elementi naturali come i tetti verdi e le facciate viventi non solo migliora l’estetica degli edifici, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’effetto isola di calore urbano.

Efficienza energetica nelle costruzioni: tecniche e materiali eco-sostenibili

Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’efficienza energetica e la sostenibilità nelle costruzioni è cresciuta notevolmente. La crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici e la necessità di ridurre l’impatto ambientale hanno spinto l’industria delle costruzioni ad adottare tecniche e materiali eco-sostenibili. La progettazione passiva mira a sfruttare le condizioni climatiche naturali per ridurre il consumo energetico degli edifici, includendo l’orientamento degli edifici per massimizzare l’illuminazione naturale e la ventilazione, l’uso di finestre ad alte prestazioni e l’isolamento termico efficiente.

La scelta della casa al mare, un Investimento per il benessere e il tempo libero

Quando si tratta di scegliere una casa per le vacanze o un investimento immobiliare, le località balneari sono sempre una delle opzioni più ambite. Una casa al mare non rappresenta solo un luogo dove trascorrere le vacanze estive, ma può trasformarsi in un rifugio personale dove rilassarsi durante tutto l’anno. Inoltre, possedere una proprietà vicino al mare offre una serie di vantaggi sia a livello personale che finanziario. Vivere o passare del tempo vicino al mare ha comprovati benefici per la salute. L’aria marina è ricca di iodio, magnesio e altri minerali che possono migliorare la salute respiratoria e generale. Inoltre, il suono delle onde e la vista dell’orizzonte possono avere effetti rilassanti, riducendo lo stress e favorendo il benessere mentale. Una casa vicino al mare incoraggia uno stile di vita attivo.

Sottoponi
la tua candidatura

Crediamo nell’importanza del team e cerchiamo persone appassionate e collaborative per unirsi a noi nel nostro percorso professionale.

Descrivi
il tuo progetto

Descrivici il tuo progetto e le tue esigenze specifiche, puoi allegare anche un file pdf, un nostro incaricato ti ricontatterà nel minor tempo possibile.